Corsi disponibili

    Seminario Informativo 4 del 30 Maggio 2024.

    L. GABRIELE e R. BACCELLIERE "Blockchain per le aziende: oltre il bitcoin, nuove opportunità per creativi, artigiani e piccoli imprenditori"

      Seminario Informativo 3 del 23 Maggio 2024.

      CARLO GIOIA "Slow Technologies. Tecnopratiche di Prossimità nei Territori Post-Digitali "
      STUDIO AVIE "Il digitale per l'arte: ibridazioni, remixability e transmedialità"
      SILVIO GIORDANO "Il digitale per l'arte: ibridazioni, remixability e transmedialità"

        Seminario Informativo 2 del 16 Maggio 2024.

        DIOTIMA "Podcast: Ritorno al contenuto. Applicazioni digitali e creatività "dentro" un modello di business.
        PETRA "IN_OUT. Libertà Aumentata"
        SYNC "DIdActive 4.5. Nuovi scenari nella trasmissione del sapere musicale"

          La digitalizzazione offre l'opportunità di:

          • Migliorare la produttività delle ICC
          • Migliorare l'efficienza delle ICC
          • Conservare meglio il patrimonio culturale
          • Rendere il patrimonio culturale più accessibile al pubblico globale

            "Bilancio Competenze Digitali"
            Lezione n.11 del 07 Aprile 2025

            PIERA DARAIO
            Analyst-Programmer & Web GIS

            EUSTACHIO RUBINO
            Project Consultant

              "Blockchain"
              Lezione 10 del 24 Marzo 2025

              ROCCO BACCELLIERE
              Blockchain Evangelist

              LUIGIA GABRIELE
              Innovation Manager UNI 11814

                "Fabbricazione Digitale"
                Lezione 9 del 10 Marzo 2025

                LUCA COLACICCO
                Falegnameria Colacicco

                PIERA DARAIO
                Analyst-Programmer & Web GIS 
                Application Developer

                  "Interattività per la Promozione del Patrimonio Culturale"
                  Lezione 8 del 24 Febbraio 2025

                  MICHELE SCIOSCIA
                  Effenove srls

                    "Il Podcast: un'Esplorazione Multidimensionale di un Mezzo in Evoluzione"
                    Lezione 7 del 10 Febbraio 2025

                    VITO EPIFANIA
                    p. m. Streamiotica/Diotimagroup

                    SANTE LOMURNO
                    Imprenditore e Progettista IT

                     

                      "Il Catalogo Culturale Digitale. La Digital Library e l'Intelligenza Artificiale Generativa"
                      Lezione 6 del 27 Gennaio 2025

                      PIERA DARAIO
                      Analyst-Programmer & Web GIS 
                      Application Developer

                      VALERIO CALABRESE
                      Regista, Motion Designer, Esperto AI

                        "PRODUZIONE CULTURALE E NARRAZIONE. Utilizzo e utilità dell'IA generativa"
                        Lezione 5 del 13 Gennaio 2025

                        SANTE LOMURNO
                        Imprenditore e Progettista IT

                          EREDITA' DIGITALE
                          Metodi, Strategie e Tecnologie per la Conservazione e la Valorizzazione Digitale del Patrimonio Culturale

                          "I PROGETTI DIGITALI: I DIRITTI"
                          Lezione 4 del 16 Dicembre 2024

                          MASSIMILIANO ZANE - PROGETTISTA CULTURALE
                          Consulente in Economia della Cultura
                          Gestione e Valorizzazione delle Risorse Culturali

                            EREDITA' DIGITALE
                            Metodi, Strategie e Tecnologie per la Conservazione e la Valorizzazione Digitale del Patrimonio Culturale

                            "GESTIONE DELLA DIGITALIZZAZIONE: LA METADATAZIONE"
                            Lezione 3 del 2 Dicembre 2024

                            MASSIMILIANO ZANE - PROGETTISTA CULTURALE
                            Consulente in Economia della Cultura
                            Gestione e Valorizzazione delle Risorse Culturali

                              EREDITA' DIGITALE
                              Metodi, Strategie e Tecnologie per la Conservazione e la Valorizzazione Digitale del Patrimonio Culturale

                              "LA DIGITALIZZAZIONE"
                              Lezione 2 del 2 Dicembre 2024

                              MASSIMILIANO ZANE - PROGETTISTA CULTURALE
                              Consulente in Economia della Cultura
                              Gestione e Valorizzazione delle Risorse Culturali

                                EREDITA' DIGITALE
                                Metodi, Strategie e Tecnologie per la Conservazione e la Valorizzazione Digitale del Patrimonio Culturale

                                "IL PATRIMONIO CULTURALE"
                                Lezione 1 del 25 Novembre 2024

                                MASSIMILIANO ZANE - PROGETTISTA CULTURALE
                                Consulente in Economia della Cultura
                                Gestione e Valorizzazione delle Risorse Culturali

                                  Questo modulo formativo sulle "Produzioni Native Digitali" rappresenta un breve escursus sulle diverse tipologie di produzione creativa, all'interno di alcune tra le più diffuse produzioni culturali quali:

                                  • Immagini
                                  • Video
                                  • Musica
                                  • Podcast

                                  Il tutto con l'apporto che oggi, le intelligenze artificiali generative (AI), forniscono nei processi creativi e produttivi. 

                                    DIGITARE CULTURA
                                    Lezione N. 1 del 15 Gennaio 2025

                                      DIGITARE CULTURA
                                      Lezione n.2 del 17 Gennaio 2025

                                      EUSTACHIO RUBINO
                                      Project Manager

                                      FILIPPO CIURRIA
                                      Sr. Growth Product Manager

                                        DIGITARE CULTURA
                                        Lezione n. 3 del 22 Gennaio 2025

                                        MICHELE SCIOSCIA
                                        Co-founder Effenove srls

                                          DIGITARE CULTURA
                                          Lezione n. 4 del 24 Gennaio 2025

                                          MICHELE SCIOSCIA
                                          Co-founder Effenove srls

                                            DIGITARE CULTURA
                                            Lezione N. 5 del 29 Gennaio 2025

                                            MICHELE SCIOSCIA
                                            Co-founder Effenove

                                              DIGITARE CULTURA
                                              Lezione N. 6 del 31 Gennaio 2025

                                              DARIO MISANO
                                              Podcast Editor

                                                DIGITARE CULTURA
                                                Lezione N. 7 del 5 Febbraio 2025

                                                SILVIO GIORDANO
                                                Visual Artist

                                                  DIGITARE CULTURA
                                                  Lezione N. 8 del 7 Febbraio 2025

                                                  DONATO CASCIONE, BARBARA ERAMO E GIOVANNI CASCIONE
                                                  Fondatori Museo di Civiltà Contadina

                                                    DIGITARE CULTURA
                                                    Lezione N. 9 del 12 Febbraio 2025

                                                    SIMONA SPINELLA
                                                    MUSMA

                                                    MAURO ACITO
                                                    TAM- Tower Art Museum

                                                      DIGITARE CULTURA
                                                      Lezione N. 10 del 14 Febbraio 2025

                                                      ANDREA ZAPPULLI
                                                      Archivista

                                                        DIGITARE CULTURA
                                                        Lezione N. 11 del 19 Febbraio 2025

                                                        CARLO GIOIA
                                                        New Media Artist e ricercatore

                                                          DIGITARE CULTURA
                                                          Lezione N. 12 del 21 Febbraio 2025

                                                          VALERIO CALABRESE
                                                          Filmmaker e Motion Designer

                                                            DIGITARE CULTURA
                                                            Lezione N. 13 del 26 Febbraio 2025

                                                            MARIA CHIARA CIACCHERI
                                                            Museologa e Progettista Culturale

                                                              DIGITARE CULTURA
                                                              Lezione N. 14 del 28 Febbraio 2025

                                                              MASSIMILIANO BURGI
                                                              I-DEA

                                                                Un percorso di apprendimento sull'intelligenza artificiale generativa con un focus tecnico, creato per sviluppatori di app, ingegneri di machine learning e data scientist. Prerequisito consigliato: Introduzione al percorso di apprendimento dell'IA generativa.

                                                                  Questo percorso di apprendimento fornisce una panoramica dei concetti di intelligenza artificiale generativa, dai fondamenti dei grandi modelli linguistici ai principi dell'intelligenza artificiale responsabile.